© Taxus APS

Micro Museo Cadero

Eventi anno 2023

Il Sentiero di Leonardo in Val Veddasca 

4644dc99-0c8c-4d80-a93e-da6bd2e119da

Domenica 13 Agosto 2023, in sinergia con Taxus APS e il Micro Museo di Cadero e al fine di valorizzare ulteriori luoghi legati alla memoria leonardesca, il Sentiero di Leonardo sarà arricchito da una peculiare estensione: verrà inaugurato un nuovissimo itinerario alternativo da Maccagno con Pino e Veddasca a Ponte Tresa passando da Cadero, Curiglia, Dumenza e Astano; saranno ulteriori 45 km di sentiero da percorrersi idealmente in tre tappe (13-14-15 Agosto. Su questa nuova estensione, le testimonianze di Leonardo da Vinci si legano innanzitutto alla figura del suo grande allievo Bernardino Luini (nato a Dumenza), ma poi anche al ladro della Gioconda nel Museo del Louvre Vincenzo Peruggia (nato anche lui in quella medesima località), ricordato in particolare nel Micro Museo di Cadero dedicato alla Gioconda e al furto d’arte più celebre al mondo. Grazie a questa aggiunta, sul Sentiero si viene così a configurare un nuovissimo vero e proprio Tour Leonardesco Lombardo-Ticinese della lunghezza totale di circa 120 km, da percorrere in sei tappe.

 

La partenza di questo cammino sarà da Maccagno con Pino e Veddasca alle ore 9,30 dalla piazza della stazione.

 

La partecipazione alla camminata è gratuita. Per iscrizioni, scrivere a info@camminodiagostino.it entro Venerdì 15 luglio, indicando i nominativi dei partecipanti e un cellulare di riferimento per eventuali contatti.

https://sites.google.com/view/sentierodileonardo

Il tour in partenza da Maccagno e nel suo cammino in Val Veddasca

a5b4cd92-aa13-4cf0-8570-277059dd6f00

Cadero il borgo dei mosaici

Nel 2015 è stata inaugurata la mostra permanente di mosaici, nata da un'idea di Claudio Gobbi e Gianpietro Pugni, realizzata con il supporto dell'Accademia delle belle arti Santa Giulia di Brescia ed il comune di Maccagno con Pino e Veddasca.

 

La mostra presenta circa 30 mosaici creativi realizzati a tema libero dagli studenti dell'accademia, 6 da Gianpietro Pugni ed uno di Claudio Gobbi.
Il 15 e 16 Luglio omaggio agli artisti che hanno creato le opere e visite guidate nel borgo antico.
Durante le gionate gli artisti Claudio Gobbi, Gianpiero Pugni e Roberto Corradini saranno presenti per il l'Open Day - corso di mosaico.
Il Giorno 16 alle ore 17.00 sarà presentata l'opera realizzata da Roberto Corradini dal titolo "La Gioconda a Cadero".
Opera che il maestro Corradini ha donato alla comunità di Cadero. L'opera sarà insallata all'ingresso del paese provenendo dalla valle verso il lago.

81b2386e-63be-4e4f-8538-e21f335c58a4

I luoghi della Gioconda

Conferenza di Silvano Vinceti

Grazie alla collaborazione tra il Civico Museo Parisi Valle di Maccagno con Pino e Veddasca e Taxus APS - Micro Museo di Cadero si è svolto il convegno-incontro con lo storico e ricercatore Silvano Vinceti che ha presentato i suoi ultimi studi e ricerche sui Luoghi della Gioconda di Leonardo Da Vinci e i misteri risolti.

Il filmato che ha introdotto il convegno
https://vimeo.com/846153157?share=copy


Da non perdere la mostra delle Meraviglie dal Caverau sino il 23 Settembre con le opere di Picasso, Balla, De Cirico, Guttuso, Fiume, Levi, Cassinari: alla scoperta a dei tesori del Parisi Valle.

Per informazioni: + 39 0332 561202 www.museoparisivalle.it
Civico Museo “Parisi Valle”
Via Leopoldo Gianpaolo 1
21061 Maccagno con Pino e Veddasca.

Il Convegno incontro

a8db8e5e-dc56-4b76-98db-9cfaef044d5c
Corso di Pittura Creativa

Arte e Graffiti

Dipingi la tua Gioconda 3D al Micro Museo di Caderodal 01 Giugno al 30 settebre. 

Cosro di pittura aperto a tutte le età.

 All'inizio del corso sarà consegnato all'allievo un busto della Gioconda realizzato in gesso duro da dipingere con tecniche miste. Prenotazione obbligatoria.

Per informazioni e prenotazione: Taxus: +39 348 435 2517

Pro Loco Maccagno: +39 351 506 1272

Email: micromuseocadero@gmail.com

© Taxus APS